Via Monte Napoleone, 4 20121 Milano, Italia
+39 02 77123711
https://www.dolcegabbana.it/
“La nostra prima boutique in via Montenapoleone è un sogno che non era nei nostri progetti. Per noi, è un’ulteriore sfida con noi stessi, un onore e insieme una responsabilità. Quando abbiamo visto il negozio vuoto, ce ne siamo innamorati subito. Volevamo una boutique nuova, diversa, forte, ma sempre riconoscibile. L’idea era quella di esplorare il nostro DNA con un approccio tecnologico e con piena libertà creativa”. Domenico Dolce e Stefano Gabbana
“La boutique di Milano è pensata per essere una connessione tra le personalità differenti e lo spirito di Dolce&Gabbana, dal passato al futuro. Lo spazio rappresenta un dialogo tra due mondi: l’energia del Barocco e la limpidezza del modernismo. In modo non molto diverso da quello che accade in una galleria d’arte moderna, l’atmosfera soft, ma straordinaria dell’ambiente risveglia un senso di scoperta e rinnovata curiosità”. Gwenael Nicolas
Marmo verde e radica d’olmo: questi i materiali che costruiscono la narrativa della nuova boutique di via Montenapoleone. Il verde, una scelta insolita per Dolce&Gabbana, viene da un lungo studio sulle cromie e sui loro impatti emozionali. È il colore delle clorofilla, della vita, è simbolo della rigenerazione. La radica sintetizza le origini, la forza, la stabilità. Rappresenta la tradizione che non cambia con lo scorrere del tempo. A Gwenael Nicolas, fondatore dello studio Curiosity, è stato chiesto di interpretare le diverse anime di Dolce&Gabbana e di dar loro vita all’interno di uno dei più prestigiosi palazzi nobiliari milanesi del 1800, con spirito creativo e tecnologico. Lo spazio è il risultato di una fusione tra il barocco e la semplicità lineare del modernismo: il contrasto diventa lo scenario ideale per apprezzare la ricercatezza di ogni creazione esposta. Il soffitto bianco, citazione degli anni ’60, è ravvivato da una luce chiara che irradia le collezioni e che rende unico ogni abito definendo un forte contrasto con il verde del marmo e dell’onice. I pavimenti sono di pietra lavica, un classico della tradizione Dolce&Gabbana. Il soffitto dell’ultimo piano unisce tecnologia e classicità: la trama è caratterizzata da pannelli tridimensionali in metallo che con un movimento automatico calano come un sipario per ridefinire gli spazi interni e dare vita a sale speciali. La boutique ospita due piani dedicati alle collezioni Donna abbigliamento, accessori, gioielli e orologi, e uno all’Uomo. Dopo l’ingresso, un’imponente scala in marmo verde conduce al primo piano, dedicato all’universo maschile. La struttura continua al secondo dove si apre la gioielleria. Qui, su pavimenti e pareti, dominano due sfumature di verde: quella della pietra onice e quella del marmo. La bicromia fa da contrappunto agli stucchi dorati, elementi pensati per ricordare le tappezzerie delle scenografie nelle opere di Giuseppe Verdi. Nelle sale risaltano infine grandi specchi e arredi barocchi dorati. Il negozio si affaccia anche su via Baguttino con ampie vetrine su entrambi i lati. Ha una superficie di 1.600mq ed è disposto su tre piani. MILANO – VIA MONTENAPOLEONE 4 UN PONTE TRA PASSATO E FUTURO
